Perché servono sia anestetico primario che secondario nel PMU e come usarli correttamente
Quando si parla di anestesia nel trucco permanente (PMU), molti pensano che basti un solo prodotto per garantire il comfort durante tutto il trattamento.
In realtà, per lavorare in modo professionale e offrire al cliente la migliore esperienza possibile, è fondamentale usare sia un anestetico primario che uno secondario.
Recentemente abbiamo affrontato proprio questo tema parlando con una nostra cliente, ed è l’occasione perfetta per chiarire alcuni punti importanti.
Perché servono due tipi di anestesia?
Ogni fase del trattamento PMU richiede un’attenzione diversa:
- Anestetico primario: si applica prima di iniziare la procedura, su pelle integra. Serve a preparare la pelle e ridurre la sensibilità sin dai primi minuti del lavoro.
- Anestetico secondario: si applica durante il trattamento, su pelle aperta. Serve a mantenere l’effetto anestetico, a ridurre il dolore, il gonfiore e il sanguinamento man mano che si lavora.
Utilizzare solo uno dei due può compromettere la qualità del trattamento e aumentare il disagio del cliente.
Come scegliere i prodotti giusti
Nel nostro negozio consigliamo prodotti affidabili e testati:
- Per la fase primaria:
✅ Crema anestetica TKTX (20%, 35% o 40%), da applicare 40-60 minuti prima su pelle pulita e coprire con pellicola.
Maggiore è la percentuale, più forte sarà l’effetto. - Per la fase secondaria:
✅ Gel anestetico TKTX 40%, da utilizzare durante la procedura, su pelle già trattata.
Agisce velocemente in 1-2 minuti, donando sollievo immediato.
Dove si usano questi anestetici nel PMU
Gli anestetici sono indispensabili in tutti i trattamenti di trucco permanente:
- Microblading delle sopracciglia
- Sopracciglia effetto polvere (powder brows)
- Trucco permanente delle labbra
- Infracigliare
- Eyeliner PMU
- Correzioni di vecchi lavori o camouflages
In ognuna di queste aree la pelle ha sensibilità diversa, quindi è essenziale modulare correttamente l’anestesia.
Cosa succede se si usa solo un tipo?
Molti professionisti inesperti provano a lavorare usando solo un anestetico primario o solo un secondario.
Ecco cosa può accadere:
- Solo primario: il cliente inizierà a sentire dolore appena l’effetto iniziale svanisce.
- Solo secondario: il cliente sentirà dolore nei primi minuti del trattamento, rendendo difficile anche l’inizio del lavoro.
- Risultato: seduta scomoda, cliente insoddisfatto, maggiore rischio di errori.
I nostri consigli pratici
Per garantire il massimo comfort e un risultato impeccabile:
🔹 Prepara la pelle correttamente: detergi bene e applica la crema TKTX in modo uniforme.
🔹 Rispetta i tempi di posa: almeno 40-60 minuti sotto pellicola per l’anestetico primario.
🔹 Controlla la reazione della pelle: mai lavorare su arrossamenti anomali o irritazioni.
🔹 Rinnova l’anestesia durante il trattamento: usa il gel TKTX 40% ogni volta che il cliente inizia a sentire fastidio.
🔹 Scegli sempre prodotti originali e certificati.
Perché affidarsi a Beauty Market
Noi di Beauty Market selezioniamo solo anestetici professionali, sicuri e testati.
Offriamo consulenze personalizzate e supportiamo ogni professionista nella scelta del prodotto più adatto alle sue esigenze.
Con il nostro aiuto, potrai garantire trattamenti confortevoli, sicuri e di alta qualità ai tuoi clienti.
Conclusione
Non esiste un solo anestetico “universale” per tutto il trattamento di PMU.
La combinazione corretta di anestetico primario e secondario è il segreto per lavorare in sicurezza, con precisione e soddisfare pienamente i tuoi clienti.
Affidati a prodotti di qualità e a una consulenza esperta: Beauty Market è sempre al tuo fianco.